mercoledì, Marzo 22, 2023

Ultimi articoli

foreste

Giornata delle foreste: fondamentali per garantire una vita sana

0
Gli alberi, le foreste e gli spazi verdi svolgono un ruolo fondamentale nel garantire una...
ipcc

Uscito l’ultimo rapporto dell’IPCC

0
L'IPCC, l'Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, ha lanciato oggi l'ultimo avvertimento sulla...
nature morte

Natura morta o monito dal passato?

0
Evaristo Baschenis è stato un pittore italiano, bergamasco di nascita, attivo nel Seicento e divenuto...
ipcc

In corso la sesta riunione dell’IPCC: i dati degli ultimi rapporti

0
I rapporti dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle Nazioni Unite da trent’anni sollecitano interventi...
auto

Ciao, ciao auto: uno su quattro disposto a farne a meno

0
Via l'auto per i mezzi pubblici Secondo il sondaggio Ipsos-Legambiente 'Tipi mobili nelle città italiane', promosso...
siti

Studio epidemiologico S.E.N.T.I.E.R.I.: il ruolo dei siti inquinati sulla salute degli Italiani

0
Gli indici di mortalità ed ospedalizzazione presentano eccessi di rischio in entrambi i generi per...
neve

In Italia neve artificiale in 9 piste su 10

0
Il sistema di innevamento artificiale non è una pratica sostenibile e di adattamento, dato che...
leonardo

Le intuizioni botaniche di Leonardo

0
Il trattato della pittura o libro della pittura è un manoscritto di origine ignota, basato...
frutta

Oltre 100 milioni di piante di frutta scomparse negli ultimi 15 anni

0
L'agricoltura italiana sta affrontando un fenomeno allarmante: la scomparsa di oltre 100 milioni di piante...
particelle

2 milioni di tonnellate di minuscole particelle

0
Ci sono oltre 2 milioni di tonnellate di minuscole particelle di plastica che galleggiano sulla...
donne

Le donne per una giusta transizione energetica

0
Come ricorda l'Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite, l'elettrificazione è un indicatore di sviluppo sostenibile per...
plastica

Lo stato federale della monnezza

0
È noto come Pacific Trash Vortex, ossia vortice di immondizia del Pacifico, oppure come isola...
pfas

Pfas in Europa: 17.000 siti inquinati

0
Ci sono circa 17.000 siti contaminati da PFAS in Europa, di cui 2.100 con un...
sperimentazione

Alternative alla sperimentazione animale nella ricerca scientifica: chi fa ricerca O.S.A.!

0
Per molto tempo un’interpretazione della Scienza di tipo meccanicista e riduzionista ha considerato la Sperimentazione...
settimana breve

La settimana breve secondo un’IA

0
Abbiamo chiesto a ChatGPT cosa ne pensa della settimana breve. Il risultato? AI recommends 4-day work...
cinemambiente

CinemAmbiente Junior

0
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Festival CinemAmbiente organizzano la quarta edizione...
mappa

Le conseguenze ambientali del conflitto ucraino: la mappa di Greenpeace ed Ecoaction

0
A pochi giorni dall’anniversario del conflitto in Ucraina, Greenpeace e la ONG ucraina Ecoaction pubblicano...
pittura

Lo strumento che osò suonare la natura

0
Nel 1614 il sommo poeta napoletano Gian Battista Marino, uno dei più grandi esponenti del...
donne

Cara libertà: post-patriarcato e violenza maschile sulle donne

0
Questo articolo è uscito sul numero 2 di Settembre 2022 della versione cartacea di Ecologica....
deforestazione

Forest 500: il 2023 è uno spartiacque per l’azione sulla deforestazione

0
Il settore privato non porrà mai fine alla deforestazione; questa è una delle conclusioni chiave...
mezzi pesanti

Fine del motore endotermico entro il 2035 nell’UE. Le reazioni politiche e l’incognita dei mezzi pesanti

0
Con una decisione storica, il Parlamento Europeo ha deciso che dal 2035 non sarà più...
coldiretti

Coldiretti: allarme smog e siccità per l’assenza di piogge

0
Gli effetti del vasto campo di alta pressione che anche la nostra penisola sta subendo...
aziende

Multinazionali e greenwashing

0
Un rapporto pubblicato dal NewClimate Institute e Carbon Market Watch ha sottolineato che gli impegni...
ultima generazione

Ultima Generazione, Legambiente: voci diverse per cause condivise

0
Di che cosa parliamo quando parliamo di attivismo? Accade spesso che, partendo dagli stessi principi ideologici...
obesità

Obeso è bello? L’obesità tra numeri, moda e salute

0
L’obesità è una condizione non salutare, debilitante che a lungo andare provoca danni al nostro...
crisi idrica

La crisi idrica è più grave del previsto

0
Un nuovo studio pubblicato su "Nature Water" mostra che il mondo sta rischiando una crisi...
politica

A cosa serve la politica?

0
Qualche anno fa il compianto Piero Angela pubblicò un saggio nel quale, abbandonando momentaneamente la...
crisi climatica

Sarà possibile gestire la crisi climatica in atto?

0
Ormai è risaputo che per affrontare in modo efficace la crisi climatica che inesorabilmente e...
ficicchia

L’Affaire Ficicchia: La mafia non è Green

0
Anno nuovo, stessa emergenza: la lotta per il clima non si ferma Negli scorsi mesi gli...
finanza fossile

Finanza fossile

0
Net-zero: promesse non mantenute Le 60 banche più grandi al mondo hanno finanziato 4,6 trilioni di...
zone umide

Zone umide: Legambiente e WWF ribadiscono l’importanza della loro tutela

0
Lagune, fiumi, stagni, laghi, paludi, torbiere: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e...
calore

Settemila morti all’anno in Europa per le ondate di calore

0
ll calore estivo legato alle isole di calore uccide ogni estate in Europa circa 7mila...
zone 30

Le zone 30 per rivoluzionare la mobilità urbana

0
Bruxelles, Barcellona, Berlino, Londra, Parigi, Bilbao, Grenoble, Lille, Nantes, Valencia, Zurigo, Graz e tante altre....
aule

WWF: trasformare i cortili delle scuole in ‘Aule Natura 4.0’ con il Pnrr

0
Il verde scolastico è una fonte quasi inesauribile di opportunità educative. Il WWF Italia lo...
costi

I costi economici della crisi climatica

0
Il cambiamento climatico è causato principalmente dalle attività umane e sta causando eventi estremi sempre...
deposito nazionale

L’eredità nucleare in Italia

0
Tra le cose importanti che evidentemente in Italia non riteniamo urgenti c’è sicuramente il Deposito...
dighe

Entro il 2050 le dighe mondiali perderanno un quarto della capacità di stoccaggio

0
Entro il 2050 la capacità di stoccaggio delle grandi dighe mondiali diminuirà di oltre un...
progresso

Il lato oscuro del progresso

0
Sono nata nel 1960, faccio parte della generazione dei baby-boomers ed ho conosciuto nel corso...
scuola

La lunga strada della scuola italiana per essere più sicura e sostenibile

0
La ventiduesima edizione di Ecosistema Scuola, il report di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei...
vehicle-to-grid

Vehicle-to-grid, un esempio di Internet dell’energia

0
La terza rivoluzione industriale La "Rivoluzione di Rifkin" parte dall'idea proposta dall'economista americano Jeremy Rifkin nel...